Psicopatologia degli oggetti quotidiani.
"Kenneth Olsen, l' ingegnere che ha fondato la Digital Equipment Corp., ha confessato alla riunione dei soci che non ha capito come si fa a riscaldare una tazza di caffè nel forno a microonde prodotto dalla sua azienda".
Le persone fanno errori di continuo. Nemmenoun minuto di normale conversazione passa senza un intoppo, una ripetizione,una frase
interrotta a metà e lasciata in sospeso o rettificata.
mercoledì 30 giugno 2010
L' arte di tacere, Abate Dinouart, Sellerio editore Palermo, BOBBY
"Quando Padre Lamy dell' Oratorio offrì in dono al Cardinale Camus la sua opera dal titolo L' arte di parlare, quest' ultimo disse: "Senza dubbio questa è un' arte eccellente, ma chi ci insegnerà l' arte di tacere?"
Il primo grado della saggezza
è saper tacere; il secondo è
saper parlare poco e moderarsi
nel discorso; il terzo è saper
parlare molto, senza parlare
male, nè troppo.
Il primo grado della saggezza
è saper tacere; il secondo è
saper parlare poco e moderarsi
nel discorso; il terzo è saper
parlare molto, senza parlare
male, nè troppo.
Etichette:
BOBBY,
DINOUART,
L'ARTE DI TACERE,
Sellerio
martedì 29 giugno 2010
Lo strano caso del Lago Vittoria, Tijs Goldschmidt, Einaudi
Il lago Vittoria è il più grande lago tropicale del mondo,una sorta di enorme brodo primordiale caldo e poco profondo, dove alberga una fantastica diversità di vita.
Finchè un giorno arriva un uomo con un secchio. Dentro quel secchio ci sono pochi esemplari di perca del Nilo, un vorace predatore...
Sul lago pende un' immagine spettrale. Sono nuvole di zanzare... non avevo mai visto nubi di zanzare di queste dimensioni qui. Nel lago Malawi sì, dove le zanzare vengono addirittura raccolte dagli abitanti che ne fanno polpette.
photo by Robin Hutton
Finchè un giorno arriva un uomo con un secchio. Dentro quel secchio ci sono pochi esemplari di perca del Nilo, un vorace predatore...
Sul lago pende un' immagine spettrale. Sono nuvole di zanzare... non avevo mai visto nubi di zanzare di queste dimensioni qui. Nel lago Malawi sì, dove le zanzare vengono addirittura raccolte dagli abitanti che ne fanno polpette.
photo by Robin Hutton
L' anarchico Valpreda, zoppo e ballerino... ( ah, non c'entrava niente)
Dopo la strage di Piazza Fontana, anche i giornalisti divennero poliziotti e giudici...
Poi sarebbe venuta Cogne..
Poi sarebbe venuta Cogne..
Etichette:
L'anarchico Valpreda,
Storia,
Vespa,
Video
La notte che Pinelli, Sofri Adriano, Sellerio editore Palermo
E' la vecchia storia del ferroviere anarchico che venne giù dalla finestra del quarto piano della Questura di Milano...
"Forse l' Italia non sarà mai un paese normale. Forse è il paese in cui tutto diventa normale. Si telefonava al centralino della Camera dei Deputati e si diceva:- Le Stragi, per favore-, e quello rispondeva: -Resti in linea, prego-, e ti passava la Commissione Stragi."
Milano, Circolo anarchico “Ponte
della Ghisolfa”, 1968. Giuseppe Pinelli
"Forse l' Italia non sarà mai un paese normale. Forse è il paese in cui tutto diventa normale. Si telefonava al centralino della Camera dei Deputati e si diceva:- Le Stragi, per favore-, e quello rispondeva: -Resti in linea, prego-, e ti passava la Commissione Stragi."
Milano, Circolo anarchico “Ponte
della Ghisolfa”, 1968. Giuseppe Pinelli
Etichette:
La notte che Pinelli,
Sellerio,
Sofri,
Storia
mercoledì 9 giugno 2010
IKEA, MITO E REALTA', JOHAN STENEBO, Egea Ed., Euro 19
Il segreto di Ikea:
la semplicità è una virtù.Dietro le soluzioni complicate c'è soltanto mediocrità, sostiene Ingvar Kamprad,il fondatore e tutt'ora dominus assoluto di Ikea.
La maledizione dell' instant gratification: qualunque persona dotata di buon senso capisce che è meglio aspettare
qualche settimana per avere una consegna direttamente a casa , piuttosto che passare il sabato in negozio a raccogliere con le proprie mani centinaia di pezzi di cucina e caricare quattro o cinque carrelli...
Etichette:
Egea ed,
Ikea,
marketing,
sociologia,
Stenebo
LA TERRA DEL RIMORSO, Ernesto De Martino, Il Saggiatore, Euro 10,33
Il morso della taranta mantiene l'omo nel suo proponimento, cioè quello che pensava quando fu morso
Leonardo, cod.H.18 v.
E. De Martino indaga da par suo il tarantismo pugliese,la cura rituale del morso della mitica taranta.
O Santu Paulu meu delle tarante
che pizzichi le caruse tutte quante
O Santu Paulu meu delle tarante
che pizzichi le caruse 'nmezz' all' anche
e le fai sante
O Santo Paulu meu de li scorpioni
che pizzichi li carusi int' a i balloni
martedì 8 giugno 2010
Le lingue utopiche, Caterina Marrone,Stampa Alternativa & Graffiti, Euro 20
Una lingua utopica è, secondo l' autrice," una di quelle lingue inventate che accompagnano, sulla scia dell'Utopia di Tommaso Moro del 1516, le descrizioni filosofiche e letterarie di mondi ideali e fantastici."
foto Wikipedia
A fianco la mappa disegnata da Swift per "I viaggi di Gulliver", in basso l'isola di Lilliput.
L'interesse di Swift per le lingue è sintomatico,in ogni isola che incontrerà nei suoi fantastici viaggi, si parlerà una lingua ogni volta diversa.
Fino all' assurdo, ma non troppo, dell'isola dove i cavalli, houyhmhnm, parlano e sono saggi.
L'interesse di Swift per le lingue è sintomatico,in ogni isola che incontrerà nei suoi fantastici viaggi, si parlerà una lingua ogni volta diversa.
Fino all' assurdo, ma non troppo, dell'isola dove i cavalli, houyhmhnm, parlano e sono saggi.
Iscriviti a:
Post (Atom)